benvenuto nel sito

PIVAX studio

benvenuto nel sito

PIVAX studio

Chi sono / Chi siamo

Chi sono / Chi siamo

Chi sono
PIVAX studio è il nome del Sito di Carlo Piva, da 25 anni in attività inerenti alla consulenza aziendale e comunicazione.
Spesso sopratutto nei social, veniamo assillati da presunti guru a Dubai, che da una piscina o una Lamborghini, fanno a gara a chi la spara più grossa. Sciorinano fantomatiche formule segrete per aumentare clienti e fatturato. Anche no…

Oppure quello che ripete a random:
“Non devi pubblicare sui social, non devi fare video, non serve avere un Sito internet per vendere di più…”.
Però lui sì… ce l’ha il Sito… anche il video…! Eh già… Non se ne può più…

Non tanto per noi. È che molti purtroppo ci credono e ci cascano.
E una volta “scottati”, sono diffidenti a tutto. Quindi non si confrontano più con altre realtà.
Men che meno con quelle dove serve “supplicarla” una Consulenza. Per ottenerla tra un mese e mezzo.
Per subire un’ora di tecnicismi che riempiono il tempo, ma dei quali, spesso il cliente medio, ne capisce poco niente.

Anzi, gli imprenditori pragmatici, si stizziscono, nel sentire troppi “inglesismi”. Sopratutto se sciorinati con una certa saccenza. Che è anche peggio. Per fortuna sono eternamente occupati in video-call. Che dire: …è un loro problema!

Pertanto è comprensibile che molti debbano tanta pazienza.
Perché se è così, per forza sorgono dubbi nel decidere “a chi” rivolgerci.
Ma soprattutto a chi, af-fidarci.

Quindi è vero che in molti ambiti, “siamo quasi costretti”, a dover scegliere: tra un mediocre o un luminare.

Ma esisterà una equilibrata via di mezzo? Una soluzione diversa?
Cioè un approccio sempre professionale e affidabile, ma più: sobrio, semplice, equilibrato e concreto…?

Una soluzione sempre valida, è trovare un Consulente professionista preparato e competente, ma concreto. Una persona che ti mette a tuo agio e sa ascoltare. Esatto, verbo in disuso che cambia il punto di vista.

Solo dopo aver ascoltato il cliente, sulla base delle sue richieste, ci si confronta con uno o due tecnici specifici. Non serve essere sempre in venti persone, non siamo a Woodstock.

Quindi si inizia abbozzano due soluzioni.Tra le più concrete. Al di la della moda del momento o del tornaconto immediato.

Certamente non ne viene esclusa, nessuna, a prescindere. Ma al contempo non è detto che serva per forza quella che è “la moda del momento”. Di sicuro: non si consigliano i Ray-Ban Meta… ad un Avvocato in Tribunale.

Infatti sarà mio e nostro impegno, spiegare chiaramente vantaggi e svantaggi. Costi e benefici di ciascuna strategia. Perché la trasparenza è fondamentale, fin dall’inizio.

Certamente proponiamo solo quello che serve. Esperienza e conoscenza del settore, ci consentono il lusso di farci escludere anche la strategia più blasonata. Semplicemente perché, non fa il caso tuo. Punto.

Non c’è fuffa, ma persone serie e affidabili.
Per te, è un aspetto importante? Perché “costa” esserlo.

Mentre essere fuffaroli o furbi è più semplice. Troppo spesso si confonde “l’essere furbi” e… “l’essere intelligenti”, esatto: non è la stessa cosa. E mi piace pensare che prediligi la seconda opzione.

Contattaci per un incontro, senza impegno!
Sezione Architettura / Scuola Internazionale della Grafica di Venezia.

A 19 anni disegna e progetta soluzioni innovative, presso la Favero Health Project. Dopo 6 anni nella gestione aziendale nel food & beverage, fa esperienza all’estero: 11 Rientrato in Italia, torna a alla passione per la grafica.

Così grazie al cognato Alessandro, si inserisce presso Studio Pointer ed Eurekip a Mogliano Veneto.

Già dopo alcuni mesi impagina il Catalogo Canon Italia con il suo primo Mac. Mentre per Pointer impagina cataloghi di Venini, Barovier & Toso, Seguso, Mazzega, Kalemata ed altri del settore del mobile.

In sala posa ammira la preparazione dei set fotografici, di ripresa per spot pubblicitari di ControCampo
(Piaggio e altri brand). Aumentando la passione per i Video.

Con Eurekip invece, apprende cognizioni di packaging, realizza alcune illustrazioni per Olio Cuore ed esecutivi di mega grafiche destinate agli stadi di Calcio di Serie A (Eurekip Vs Gruppo Chiari & Forti).

Dopo due anni registrati i domini PIVAX.com e Pivaxstudio e seguendo clienti propri collabora anche con altre Agenzie di comunicazione. Si confronta così, con molti professionisti ciascuno dei quali trasferisce competenze inerenti al proprio ambito.

Fotografi, video maker, tecnici informatici, esperti web SEO. Ma resta sempre attratto anche dalle continue innovazioni tecnologiche; che anticipano sempre, quelle che saranno le tendenze nel marketing.

Nel corso degli anni, ha affinato soprattutto: disegno ed illustrazioni, riprese e montaggi video, siti web, SEO e Video SEO. Inoltre si è formato in semantica della programmazione x-html.

Detto ciò, asserire che è un “Consulente”, può risultare “riduttivo”. Tutt’al più ad oggi, che le AI già molti ambiti professionali, stanno soppiantando l’uomo.

Carlo Pivax non lo si può sostituire con l’intelligenza artificiale. Tornando seri, concludiamo dicendo che oltre alle nozioni, annovera esperienze concrete, dirette e “ne porta le cicatrici” come dice spesso il buon “Monty”(M.M.).

Quindi sa coordinare varie competenze comprende i clienti. Perché conosce problematiche e dinamiche del fare impresa.

Chi sono

PIVAX studio è il nome del Sito di Carlo Piva, da 25 anni in attività inerenti alla consulenza aziendale e comunicazione.

Spesso sopratutto nei social, veniamo assillati da presunti guru a Dubai, che da una piscina o una Lamborghini, fanno a gara a chi la spara più grossa. Sciorinano fantomatiche formule segrete per aumentare clienti e fatturato. Anche no…

Oppure quello che ripete a random:
“Non devi pubblicare sui social, non devi fare video, non serve avere un Sito internet per vendere di più…”. Però lui sì… ce l’ha il Sito… anche il video…!
Eh già… Non se ne può più…

Non tanto per noi. È che molti purtroppo ci credono e ci cascano.
E una volta “scottati”, sono diffidenti a tutto. Quindi non si confrontano più con altre realtà.
Men che meno con quelle dove serve “supplicarla” una Consulenza. Per ottenerla tra un mese e mezzo.
Per subire un’ora di tecnicismi che riempiono il tempo, ma dei quali, spesso il cliente medio, ne capisce poco niente.

Anzi, gli imprenditori pragmatici, si stizziscono, nel sentire troppi “inglesismi”. Sopratutto se sciorinati con una certa saccenza. Che è anche peggio. Per fortuna sono eternamente occupati in video-call. Che dire: …è un loro problema!

Pertanto è comprensibile che molti debbano tanta pazienza. Perché se è così, per forza sorgono dubbi nel decidere “a chi” rivolgerci. Ma soprattutto a chi, af-fidarci.

Quindi è vero che in molti ambiti,
“siamo quasi costretti”, a dover scegliere: tra un mediocre o un luminare.

Ma esisterà una equilibrata via di mezzo? Una soluzione diversa? Cioè un approccio sempre professionale e affidabile, ma più: sobrio, semplice, equilibrato e concreto…?
Una soluzione sempre valida, è trovare un Consulente professionista preparato e competente, ma concreto.

Una persona che ti mette a tuo agio e sa ascoltare. Esatto, verbo in disuso che cambia il punto di vista.

Solo dopo aver ascoltato il cliente, sulla base delle sue richieste, ci si confronta con uno o due tecnici specifici. Non serve essere sempre in venti persone, non siamo a Woodstock.

Quindi si inizia abbozzano due soluzioni.
Tra le più concrete. Al di la della moda del momento o del tornaconto immediato.

Certamente non ne viene esclusa, nessuna, a prescindere. Ma al contempo non è detto che serva per forza quella che è “la moda del momento”.
Concretamente, non si consigliano i Ray-Ban Meta… ad un Avvocato in Tribunale.

Infatti sarà mio e nostro impegno, spiegare chiaramente vantaggi e svantaggi. Costi e benefici di ciascuna strategia.

Perché la trasparenza è fondamentale, fin dall’inizio.

Certamente proponiamo solo quello che serve. Esperienza e conoscenza del settore, ci consentono il lusso di farci escludere anche la strategia più blasonata. Semplicemente perché, non fa il caso tuo. Punto.

Non c’è fuffa, ma persone serie e affidabili. Per te, è un aspetto importante? Perché “costa” esserlo.

Mentre essere furbi è più semplice. Troppo spesso si confonde “l’essere furbi” e… “l’essere intelligenti”, esatto: non è la stessa cosa.

E ci piace pensare che prediligi la seconda opzione.

Contattaci per un incontro, senza impegno!
Sezione Architettura / Scuola Internazionale della Grafica di Venezia.

A 19 anni disegna e progetta soluzioni innovative, presso la Favero Health Project. Dopo 6 anni nella gestione aziendale nel food & beverage, fa esperienza all’estero: 11 Rientrato in Italia, torna a alla passione per la grafica.

Così grazie al cognato Alessandro, si inserisce presso Studio Pointer ed Eurekip a Mogliano Veneto.

Già dopo alcuni mesi impagina il Catalogo Canon Italia con il suo primo Mac. Mentre per Pointer impagina cataloghi di Venini, Barovier & Toso, Seguso, Mazzega, Kalemata ed altri del settore del mobile.

In sala posa ammira la preparazione dei set fotografici, di ripresa per spot pubblicitari di ControCampo
(Piaggio e altri brand).
Aumentando la passione per i Video.

Con Eurekip invece, apprende cognizioni di packaging, realizza alcune illustrazioni per Olio Cuore, ed esecutivi di mega grafiche destinate agli stadi di Calcio di Serie A (Eurekip Vs Gruppo Chiari & Forti).

Dopo due anni registrati i domini PIVAX.com e Pivaxstudio segue clienti propri collaborando anche con altre Agenzie di comunicazione.

Si confronta con molti professionisti ciascuno dei quali gli trasmette competenze inerenti al proprio ambito.

Fotografi, video maker, tecnici informatici, esperti web SEO.
Sempre attento alle innovazioni tecnologiche ed alle tendenze nel marketing.

Nel corso degli anni, affina le sue competenze, citiamo solo: disegno ed illustrazioni, riprese e montaggi video, siti web, SEO e Video SEO. Inoltre si è formato in semantica della programmazione x-html.

Detto ciò, asserire che è un “Consulente”, può risultare “riduttivo”. Tutt’al più oggi,
che le AI già soppiantano molti ambiti professionali.

Mentre Carlo Pivax non lo si può sostituire con l’intelligenza artificiale.

Tornando seri, concludiamo dicendo che oltre alle nozioni di specializzazione, annovera esperienze concrete e dirette, “ne porta le cicatrici” come dice spesso il buon “Monty”(M.M.).

Quindi sa coordinare varie competenze comprende i clienti. Perché conosce problematiche e dinamiche del fare impresa.

Ascolta il video
con la presentazione

Qualità video
99%

Speakeraggio voce nazionale by: PubliVoce, Treviso.

Speakeraggio voce nazionale by:
PubliVoce, Treviso.

Soluzioni

Consulenza aziendale

Soluzioni per strategie aziendali e di marketing. Costantemente aggiornati pronti a sfidare le applicazioni dell’intelligenza artificiale generativa.

Siti web responsive

Realizzazione custom di siti web semplici, immediati, responsive da desktop, tablet e smartphone. Siti funzionali, già indicizzabili lato SEO.

Siti web Pro

Progettazione siti innovativi ma che consentono una fruizione intuitiva e semplice. Tecnologia in back-end: automatizzazione e computazione.

Illustrazioni

Illustrazioni per vari ambiti, soprattutto del food & beverage. Per l’etichettatura del biologico e dell’agrifood.

Video SEO

Video per la visibilità. Essere primi su google con un video.​ Il tuo video sopra ai risultati testuali per aumentare alla visibilità online.

Gestione del personale

Fornire competenze utili a migliorare la qualità lavorativa dell’imprenditore e dei suoi dipendenti. Il dipendente incentivato, rende molto di più di un dipendente non valorizzato.

abbiamo lavorato con:

abbiamo lavorato con:

Domande e risposte

Perché affidarmi a PIVAX quando posso "fare tutto", dal mio smartphone?
Perché dovrei pagare PIVAX studio, se ho delle App di editing video e di AI, proprio nel mio smartphone… che ha anche una super video camera? Domanda che ci facciamo tutti. Banalmente, perché potresti dedicare il tuo tempo a migliorare la tua attività, piuttosto che a studiare il mestiere degli altri…Scherzi a parte è normale cercare di non dover pagare qualcuno, per fare cose che vorremmo fare noi. Spesso non ci accorgiamo che non possiamo avere il controllo su tutto.

Inoltre è altrettanto vero che poi, quando ci si cimenta in modo professionale, ci si accorge che il mestiere degli altri, non è così semplice… come può sembrare da fuori.

E se tutti tutti facessimo così, l’economia si fermerebbe. Infine, per quanto riguarda il mondo delle AI è come una bella giungla vista dall’alto, assolutamente affascinante.

Ma vista da dentro, ci si rende conto di quanto sia impervio il cammino, a volte ci accorgiamo che poi le app a pagamento diventano non una, ma 10. È un ambito che nasconde imprevisti o prezzi inaspettato che per alcuni settori possono essere un freno non da poco.

Infine pensa solo a quanto tempo dovresti sprecare e sottrarre al tuo mestiere, per analizzare ogni funzionalità di decine di applicazioni. Anche no…
Ce lo chiedono spesso. Semplice: per determinati settori, come il food una illustrazione è artigianale. Non è industriale. Come collegamento emozionale e come messaggio è perfetta l’illustrazione. Quindi ecco che soprattutto nell’etichettatura, nell’ambito del biologico e del bio-dinamico di nicchia, una illustrazione a matita o acquerello, è molto più efficace e coerente di una foto digitale.

Assolutamente sì. Sono molto coinvolgenti e posizionano un brand ad un certo livello. 

Costano, ma la resa è “tanta roba”.

Vedi da questo link è un esempio di una mia realizzazione!

Certamente realizzare un video professionale ha un valore, sia che lo pubblichi su YouTube per la tua azienda, che se lo pubblichi nei social. Dopo occorre fare un distinguo sul lato pratico.

Significa che per alcuni prodotti ed alcuni settori, un reel di 10 secondi fatto con lo smartphone, casualmente può generare molti più like o diventare più virale di quello tanto studiato.

Occorre sempre valutare il contesto. Su Instagram vale molto la qualità complessiva e quanti follower abbiamo. Inutile nascondere questo aspetto.
Anche se si ritiene “desueto” il detto: “La prima impressione è quella che conta” è ancora molto attuale, quantomeno in ambito professionale. Silicon Valley a parte.

Quindi anche dato per scontato che un brand o un imprenditore o uno sportivo sia competitivo e professionale, l’abito fa il monaco. Ricordo che un mio mentore diceva: “l’abito non fa il monaco, ma aiuta eccome, ad entrare nel monastero”. Pertanto si tratta di percezione. Di come si “condiziona” la percezione circa il livello di affidabilità.

Ovvero, se sei vestito con abiti di qualità e “costosi” significa che lavori tanto. Se lavori significa che hai saputo mantenere o incrementare, i tuoi standard.

Considerazioni che, erroneamente etichettiamo come “provinciali” o “italiani”. Invece sono valide e funzionano tanto a Milano quanto a Dubai o Manhattan. C’è poco da fare. Nel business tutto il mondo è paese.

Piaccia o meno, è così. E di conseguenza anche nel piccolo imprenditore, presentarsi o essere percepito o ritenuto all’interno di una certa “cerchia”… È “tanta roba”.

E se sei “nuovo”… la “prima visita” dal Cliente fa la differenza. Converrai con me, che arrivare in azienda dal cliente, con una vecchia utilitaria, è diverso che arrivare in Porsche Cayenne.

Poi se uno è un pirla, quanto meno entra dal cliente come un pirla vincente. Altrimenti è solo un pirla sfigato.

Sono ideologie che sul piano umano e dei Valori, non mi entusiasmano, ognuno vale per quello che è e per quello che sa fare. Sacrosanto.

Eppure in questo contesto dobbiamo ragionare in termini di marketing. E piaccia o meno, il mondo del business… funziona così. Spesso quelli che ti dicono che presentarsi bene non serve, nel business, sono di tre categorie: comunisti, pensionati, persone che parlano per te, ma loro intanto girano in Bentley. Dispettosi…!

Blog

Articoli su tematiche inerenti a:
soluzioni marketing, strategie di comunicazione, siti web,
gestione del personale, intelligenza artificiale, video seo e video aziendali.

Commenti disabilitati su Web marketing

Web marketing

PIVAXstudio
Leggi articolo
Commenti disabilitati su Ai intelligenza artificiale

Ai intelligenza artificiale

PIVAXstudio
Leggi articolo
Commenti disabilitati su Web marketing

Web marketing

PIVAXstudio
Leggi articolo