PIVAX

Consulenza aziendale | Soluzioni di comunicazione a Treviso.

Consulenza aziendale
Soluzioni di comunicazione. Treviso.

Soluzioni

www.pivax.it Consulenza | Soluzioni marketing | illustrazioni. Carlo Piva Treviso.

Consulenza aziendale

Dialogare ed instaurare presupposti di fiducia, atti ad individuare soluzioni e relative strategie marketing. Sempre attenti ai trend emergenti ed all’aggiornamento dell’innovazione tecnologica.

Siti web

Realizzazione di siti web che consentono una fruizione semplice ed intuitiva. Anche con integrazione in backend di tecnologie d’automazione e computazione.

Illustrazioni

Illustrazioni realizzate esclusivamente a mano, utili non solo nel food & beverage come personalizzazione di etichette nel biologico, ma anche in molti ambiti.

Video aziendali

I video aziendali sono ancora fondamentali nelle strategie di marketing delle aziende.

Integrazione sistemi informatici

Connettiamo e combiniamo diversi sistemi informatici, applicazioni o componenti software per consentire loro di operare insieme in modo armonioso e cooperativo.

Video di prodotto

Realizzazione video specifici. Creano curiosità o raccontano l’unicità e le caratteristiche del prodotto, rispetto alla concorrenza.

Chi siamo / chi sono

Pivaxstudio abbreviato: dominio e nome registrato da Carlo Piva Treviso, designer, illustratore e video maker.

A 21 anni: disegnava ed ideava soluzioni innovative presso l’Ufficio Tecnico di una nota industria italiana dell’health furnitures.

Ha sempre collaborato con indiscussi professionisti: creativi, fotografi, registi, videomaker, esperti in web seo e tecnici informatici. Impaginato cataloghi per brand come Canon Italia, Venini, Barovier & Toso, Seguso, Mazzega, Kalemata ed altri del settore del mobile. (Studio Pointer). – Esecutivi grafici di packaging e loghi per gli stadi, dei vari brand alimentari del gruppo Chiari & Forti.(Presso Eurekip).

Videomaker: ho all’attivo video aziendali e di eventi a Treviso, Trento, Venezia, Milano, Brescia, Firenze e Porto Cervo. (Storyboard, riprese e montaggio, speakeraggio).

Per offrire il meglio ai miei clienti sono in sinergia con colleghi professionisti specializzati.

Faq

Perché affidarsi ad un consulente?
Perché pagare un Professionista, quando abbiamo smartphone con App, AI ed una videocamera quasi professionale?

È una domanda concreta, ma generica ed un tantino “diretta”. È come dire: perché chiamare un’Agenzia immobiliare, invece di vendere per conto nostro. Già con due parole, se sei un professionista, trovi una valida risposta.

Ad ogni modo una risposta professionale è: ad ognuno il proprio mestiere. Ciascuno potrebbe dedicare più tempo a scoprire dove migliorare la sua professione, piuttosto di dedicare ore a provare in modo generico, quella altrui.

E logicamente perché un Consulente esperto ed affidabile fa da “filtro”: tra quello che leggiamo nei Social, tra il “sentito dire”, le banalità in televisione versus i reali vantaggi e sfide di ogni soluzione di comunicazione.


Semplice: per alcuni settori vedi il food & beverage, una illustrazione è artigianale come il loro prodotto… non è industriale.

Quindi l’illustrazione realizzata a mano, crea un collegamento emozionale: è un messaggio. E su questo, l’illustrazione è perfetta.

Quindi ecco che soprattutto nell’etichettatura, nell’ambito del biologico e del bio-dinamico di nicchia, una illustrazione a matita o acquerello, è molto più efficace e coerente di una foto digitale.


Assolutamente sì. Sono molto più coinvolgenti e consentono di essere originali ed identificabili.
Inoltre consentono il posizionare un brand ad un certo livello. Costano sicuramente, ma la resa è “tanta roba”.


Certamente realizzare un video professionale ha un valore, sia che lo pubblichiamo su YouTube per l’azienda, sia che lo si pubblica nei social.

Certamente bisogna fare dei distinguo, sul lato pratico. Significa che per alcuni prodotti o alcuni settori, un reel di 10 secondi fatto con lo smartphone, casualmente può generare molti più like (o diventare più virale) di quello tanto studiato ricco di aspettative e pippe mentali.

Occorre sempre valutare il contesto. Nel sito ufficiale, il video dovrebbe essere “aziendale”,possibilmente speakertato con una bella voce di livello nazionale.

Mentre ad esempio su Instagram, vale sempre molto la qualità complessiva, ma anche il formato (quadrato) e la durata del video o del reel.


Anche se in molti, ritengono “superato” il detto: “La prima impressione è quella che conta”, piaccia o meno, nel business, (a qualsiasi livello) è sempre attuale. Silicon Valley a parte? Una volta. Oggi anche a Palo Alto… a meno che non ti chiami Musk, arrivare con una Cybertruck, ha il suo perché… fidati!

Quindi consapevoli che dovrebbe essere scontato che un professionista, a prescindere sia preparato e competente, l’abito fa il monaco e probabilmente, lo valorizza.

Ricordo sempre questa frase: “l’abito non fa il monaco, ma aiuta eccome, ad entrare nel monastero”. Pertanto si tratta di psicologia della comunicazione. Di come influisce o “condiziona” la percezione di affidabilità. È un aspetto inconscio insito anche in molte specie animali.

Perfino cantanti ed attori di successo dichiaratamente “di sinistra”, poi li vediamo arrivare con l’autista o viaggiano con il Jet privato; ad ogni modo ciascuno, in base alle proprie finanze, cura l’immagine.

Se non è l’auto è “quanti uomini hanno di scorta”. Se non anche i vestiti che indossano… appunto… L’abito… Vediamo quindi che tutti cercano di vendere al meglio se stessi, o il proprio business.

L’inconscio associa lo status (auto, vestiti pettinatura, ecc.), di qualità o costoso, quale prova dell’avere tanto lavoro. E se lavori tanto, significa che sai fare bene il tuo lavoro ed hai saputo mantenere o incrementare, i tuoi standard qualitativi. Nulla di più semplice.

Piaccia o no, è così. Di conseguenza anche nel piccolo imprenditore, presentarsi o essere percepito o considerato in un certo modo all’interno di una certa “cerchia”… È “tanta roba”.

Poi se uno è un pirla, è un suo problema, ma quanto meno entra dal cliente… come “un pirla vincente” o che ci ha provato o è determinato. Sono siamo consapevoli che sul piano umano, queste dinamiche stridono con i Valori, non entusiasmano.

Nella mia opinione soggettiva, è indiscutibile che “ognuno vale per quello è”…non per lo status sociale o il denaro che possiede. Non me ne può fregare di meno. Ma nel mondo del lavoro soprattutto imprenditoriale, è un’altra cosa. Siamo alle giungla: vince l’animale più forte. Se poi è anche una “brava persona”, tanto meglio.

PIVAX-consulenza-aziendale-soluzioni-marketing FAQ Domande e risposte

Blog

Commenti disabilitati su Ai intelligenza artificiale

Ai intelligenza artificiale

PIVAX
Commenti disabilitati su Metaverso mondo virtuale

Metaverso mondo virtuale

PIVAX
Commenti disabilitati su Web marketing

Web marketing

PIVAX
Commenti disabilitati su Siti web evoluti ed intelligenti

Siti web evoluti ed intelligenti

PIVAX
Commenti disabilitati su Video aziendali | Treviso | Pivax.it

Video aziendali | Treviso | Pivax.it

PIVAX
Seguimi su Instagram